Prof. Gianluca Bellocchi

Otorinolaringoiatria

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Gianluca Bellocchi si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1984 ed ottiene la Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona nel 1989.

Nello stesso anno viene assunto, quale vincitore di concorso per Assistente di Otorinolaringoiatria, presso l'Ospedale San Camillo di Roma dove in seguito svolgerà tutta la sua carriera fino a ricoprire, nel 2004, l'incarico di Direttore della Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria, incarico tuttora ricoperto unitamente a quello di Direttore del Dipartimento Testa-Collo e delle Neuroscienze presso la medesima Azienda Ospedaliera.

Vanta una grande esperienza clinica, chirurgica e di ricerca in tutti i campi della Specialità, con particolare competenza nella Chirurgia dei Tumori della Testa e del Collo, della Chirurgia Naso-Sinusale e dei Disturbi Respiratori in Sonno.

È stato Presidente del Gruppo Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Vicepresidente dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani e Consigliere della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.

Attualmente ricopre la carica di Presidente della Società Italiana di Rinologia.

Durante la sua carriera ha svolto oltre 5000 interventi come primo operatore nel campo delle neoplasie cervico-facciali e della chirurgia nasale e faringea.

Esperto in:
specialty-icon

Otorinolaringoiatria pediatrica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Chirurgia oncologica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Ghiandole salivari

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tiroide

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Apnea notturna

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Ipertrofia dei turbinati

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Video
Quando vanno tolte le adenoidi e le tonsille?
2017-02-27T11:01:33Z
Tonsille e adenoidi: perché tanti bambini ne soffrono?
2017-02-27T11:00:39Z
Otorinolaringoiatria pediatrica: le adenoidi e le tonsille
2017-01-19T09:00:38Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Tumore del cavo orale: tra le vittime anche i giovani

Sono 4.500 le diagnosi di cancro orale effettuate ogni anno. Il Prof. Gianluca Bellocchi, esperto in Otorinolaringoiatria, ci spiega quali sono i motivi dell’enorme diffusione di questo tipo di tumore, specialmente tra i giovani

Quando operare le tonsille e le adenoidi?

A volte, l'asportazione delle tonsille e delle adenoidi può essere l'unica soluzione davanti ad un problema fastidioso e doloroso come lo sono le tonsilliti e le adenoiditi. Il Prof. Gianluca Bellocchi, esperto in Otorinolaringoiatria, ci spiega quando l'intervento chirurgico diventa necessario

Cancro del cavo orale: riconoscerlo e affrontarlo

Riconoscere una lesione precancerosa prima che il tumore si sviluppi è determinante per la buona risoluzione della malattia. Il Prof. Gianluca Bellocchi, esperto in Otorinolaringoiatria, ci spiega come riconoscere e curare il cancro del cavo orale

Adenoidi e tonsille: perchè tanti bambini ne soffrono?

Problemi alle tonsille e adenoidi sono ormai comuni nell'infanzia dei bambini. Ma c'è da preccuparsi? L'esperto in Otorinolaringoiatria a Roma, Prof. Gianluca Bellocchi, approfondisce l'argomento.

Le Apnee Notturne: un problema serio per la salute di chi ne soffre

Circa il 6-8% della popolazione è affetto da OSAS, Sindrome delle Apnee Notturne, noiosa per il partner e altamente dannosa per coloro che ne soffrono. Ne parla il Prof. Gianluca Bellocchi

Sinusite: i consigli dello specialista per prevenirla

Se la sinusite non viene ben curata, può diventare con il passare del tempo una patologia cronica molto difficile da trattare. Ecco perché è molto importante la prevenzione: il Prof. Bellocchi ci dà alcuni consigli a riguardo

Recensioni

M. M.

27/03/2025

starstarstarstarstar

Un professionista serio, preparato e scrupoloso. Visita accurata e precisa; chiaro nelle spiegazioni.

c. s.

26/02/2025

starstarstarstarstar

D. G.

01/06/2024

starstarstarstarstar

Contatti
map
hospital
Studio Medico “Medicina al Centro”
location
Via Vittoria Colonna, 32, (Roma)

telephone +39 0645256508

hospital
Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini
location
Circonvallazione Gianicolense, 87, (Roma)

telephone +39 0694802732

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza